- Lo sformatino di polenta di grano spin e luganega fresca con fonduta al Nostran del Casel
- Il rotolino di carne salada con cuore morbido di Trentingrana e noci
- Il coniglio porchettato con speck e finferli
- L’orzotto mantecato con prosciutto cotto, zucchini in fiore e pistilli di zafferano
- La zuppetta di patate pinaitre con canederlo pressato di pane e speck
- Lo strudel di pasta fillo con pancetta affumicata, verza e Casolet.
Il coniglio porchettato con speck e finferli

Ingredienti per 4 persone:
un coniglio pazientemente disossato
8 fette di speck
200 gr ca. di finferli trifolati
50 gr di Trentingrana
Esecuzione:
stendere il coniglio disossato e pareggiarlo con un batticarne, salare e pepare, adagiarvi le fette di peck, i finferli e cospargere con il Trentingrana; arrotolare e legare il coniglio, rosolarlo in una padella con un po’ d’olio EVO del Garda, bagnare con del Müller Thurgau e cuocere in forno a 220° per circa 20 minuti; sfornare e lasciar raffreddare per 10 minuti
Presentazione:
tagliare delle fette grosse e impiattare su un letto di insalatina decorata con aceto balsamico e pomodorini